Progetto che prevedeva l'analisi e lo studio di una font e la realizzazione di uno specimen che ne mostrasse i glifi disponibili e alcuni esempi d'uso. L'elaborato cartaceo mostra lo studio delle caratteristiche principali della font, la costruzione dei glifi e le regole generali che rendono omogeneo l'intero alfabeto.
Progetto selezionato per la mostra DesignXDesigners 2023 all'interno del Politecnico di Milano.
Il progetto aveva come obiettivo la rivisitazione di un libro. É stato scelto Istruzioni alla servitù di Jonathan Swift, un manualetto settecentesco dallo stile narrativo sorprendente che, con umorismo beffardo, rovescia le dinamiche di potere. La nuova struttura del libro riflette questa dinamica con due volumi interconnessi. Le opere di William Hogarth, che accompagnano il testo, offrono una rappresentazione satirica del contesto sociale e morale dell'epoca.
Progetto selezionato per l'evento di Interdipendence durante il Salone del Mobile 2024 e per la mostra DesignXDesigners 2024 all'interno del Politecnico di Milano.
Realizzazione - fittizia - del progetto di immagine coordinata per il sito UNESCO "Area Archeologica di Aquileia e Basilica Patriarcale". L'iniziativa valorizza e promuove la ricca storia e l?importanza culturale di questo luogo attraverso un'identità visiva che si ispira alla sua storia e al suo significato spirituale, trasmettendo la sua importanza e la sua bellezza in modo coinvolgente e accessibile a tutti i visitatori.
Workshop progettuale finalizzato ad esplorare il lavoro di Gio Ponti al fine di creare nuovi pattern contemporanei destinati alla linea
"PdiPigna" delle Cartiere Paolo Pigna. Il progetto vuole raccontare la città di Milano tra classicità e modernità, studiando gli elementi
grafici di alcuni edifici simbolici come il Duomo e altri più contemporanei come l’edificio Montedoria dello stesso architetto Gio Ponti.
Progetto selezionato per la premiazione presso il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai.